Obbligo di forma scritta per il contratto quadro
La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 384/2012, ha definito un aspetto molto controverso della disciplina dell'intermediazione finanziaria. La forma scritta, prevista all'art. 23 TUF, è richiesta per la validità del solo contratto quadro, col quale l'intermediario si obbliga a prestare il servizio di negoziazione degli strumenti finanziari in favore del cliente in modo continuativo, e non anche per i singoli ordini di acquisto, impartiti dal cliente all'intermediario.
n° 564 - giovedì 9 febbraio 2012
vai alla fonte Diritto bancario
tag Intermediazione finanziaria | Art. 23 TUF | Corte di Cassazione
3.10.2024
ARGeNtWEB
© 2004/25 Università degli Studi Suor Orsola Benincasa - Napoli · crediti
privacy · versione accessibile · XHTML 1.0 | CSS 3 | WAI-AAA WCAG 2.0