Chi dice "metadone" dice danno... alla privacy
Una ex tossicodipendente ricoverata presso un ospedale aveva chiesto che il
proprio stato di salute non fosse rivelato ai familiari. Tuttavia, durante una
visita della sorella, la caposala ha chiesto quando somministrare il metadone.
Conseguenza: il ripudio da parte della famiglia.
Il Tribunale di Pordenone, investito del caso, ha riconosciuto in favore della
paziente un risarcimento danni per la sofferenza affettiva patita, ravvisata
l'assenza di misure minime di sicurezza dei dati personali che l'ospedale
avrebbe dovuto adottare.
n° 58 - giovedì 23 settembre 2010
vai alla fonte Persona e danno
tag Tutela dei dati personali | Dati sensibili | Adozione misure minime di sicurezza
3.10.2024
ARGeNtWEB
© 2004/25 Università degli Studi Suor Orsola Benincasa - Napoli · crediti
privacy · versione accessibile · XHTML 1.0 | CSS 3 | WAI-AAA WCAG 2.0