Controlli fiscali: cartellino giallo dal Garante Privacy
Le nuove modalità di contrasto all'evasione fiscale non convincono il Presidente Pizzetti, che teme una escalation di controlli non sempre giustificata. Secondo il Garante Privacy si va verso una situazione di "sospetto a priori" che da un sembra autorizzare controlli sempre più approfonditi sui cittadini, ma dall'altro espone questi ultimi a non pochi rischi in termini di riservatezza. La raccolta di dati sta assumendo dimensioni enormi e occorre predisporre procedure definite e garantire alti livelli di sicurezza, al fine di evitare l'accesso ai dati da parte di soggetti non autorizzati.
n° 608 - giovedì 15 marzo 2012
vai alla fonte Il Sole 24 Ore
tag Garante privacy | Privacy | Dati personali | Internet | Trattamento dati personali | Codice privacy | D.Lgs. 196/2003 | Evasione fiscale | Fisco | Indagini fiscali | Agenzia delle Entrate
3.10.2024
ARGeNtWEB
© 2004/25 Università degli Studi Suor Orsola Benincasa - Napoli · crediti
privacy · versione accessibile · XHTML 1.0 | CSS 3 | WAI-AAA WCAG 2.0