ARGeNtWEB

Flash-Jus

Riservatezza dati personali e diritto di cronaca: gli archivi web vanno aggiornati

Vere, esatte ed aggiornate devono essere le notizie pubblicate e conservate in archivi web e nella rete Internet. Pertanto, in osservanza del principio di finalità, di correttezza e di liceità nel trattamento dei dati personali sancito dal D.Lgs. 196/2003, se nel corso del tempo vi sono modifiche nelle vicende personali di un soggetto, soprattutto in caso di vicende giudiziarie, i dati vanno aggiornati. Solo in tal modo non ci sarà violazione dell'identità personale o morale del soggetto interessato e, al contempo, sarà tutelato anche l'interesse del cittadino utente a ricevere una completa e corretta informazione. Questo quanto stabilito dalla Corte di Cassazione con la sentenza n. 5525/2012.

n° 638 - giovedì 12 aprile 2012
vai alla fonte Guida al diritto - Il Sole 24 Ore
tag Diritto Civile | Dati personali | Corte di Cassazione | Dati giudiziari | D.Lgs. 196/2003 | Privacy | Codice Privacy | Internet | Web



© 2004/25 Università degli Studi Suor Orsola Benincasa - Napoli  ·  crediti

privacy  ·  versione accessibile  ·  XHTML 1.0 | CSS 3 | WAI-AAA WCAG 2.0