Infortunio nel percorso casa-lavoro: quando è riconosciuto?
Con sentenza n. 7970 del 18 maggio 2012, la Corte di Cassazione ha rigettato il
ricorso di una lavoratrice che chiedeva di ottenere l'indennità per infortunio
verificatosi nel percorso casa-lavoro.
In particolare la Corte ha riaffermato il principio, già espresso dalla Corte
d'Appello, secondo cui quando il percorso casa-lavoro è ben servito dai mezzi
pubblici e la lavoratrice non dimostri che l'utilizzo del mezzo privato sia una
necessità dettata dalle esigenze della vita familiare non può essere
riconosciuto l'infortunio sul lavoro.
n° 703 - giovedì 7 giugno 2012
vai alla fonte Altalex
tag Corte di Cassazione | Lavoratore | Infortuni sul lavoro
3.10.2024
ARGeNtWEB
© 2004/25 Università degli Studi Suor Orsola Benincasa - Napoli · crediti
privacy · versione accessibile · XHTML 1.0 | CSS 3 | WAI-AAA WCAG 2.0