Cybercrime in Europa: uno scenario preoccupante
I cittadini Europei sembrano essere consapevoli ed allo stesso tempo preoccupati per ciò che concerne la criminalità informatica. Questo quanto emerge dal recente Cyeber Security Report condotto da Eurobarometro. Tra i dati più significativi scopriamo che l'89% degli utenti internet evitano di inserire informazioni personali online, ed il 74% ritiene che sia aumentato il rischio di incorrere in frodi informatiche. Tali convinzioni sono generate probabilmente anche dal fatto che il 12% degli utenti internet UE ha già subito una frode via web, mentre l'8% è stato vittima di un furto di identità.
n° 752 - giovedì 26 luglio 2012
vai alla fonte Commissione Europea
tag Codice privacy | Tutela dei dati personali | Privacy | Dati personali | Commissione Europea | Eurobarometro | Cybercrime
3.10.2024
ARGeNtWEB
© 2004/25 Università degli Studi Suor Orsola Benincasa - Napoli · crediti
privacy · versione accessibile · XHTML 1.0 | CSS 3 | WAI-AAA WCAG 2.0