Pensione di inabilità civile... le novità
L'INPS, con messaggio N. 717 del 14/01/2013 riguardante i limiti reddituali per
la liquidazione delle pensioni di inabilità civili, ha previsto che sia nella
liquidazione dell'assegno ordinario mensile di invalidità civile parziale, sia
per la pensione di inabilità civile si continuerà a far riferimento al reddito
personale dell'invalido. Quindi per il diritto alla pensione sarà considerato
solo il reddito del diretto interessato e non più quello coniugale così come
aveva stabilito lo stesso Istituto di previdenza con circolare N. 149 del 2012.
Questo cambiamento si è avuto anche in relazione alla sentenza della Corte di
Cassazione 4677/11 secondo la quale l'importo massimo è da attribuirsi alla
coppia. Non sono però mancate critiche alla variazione introdotta dall'INPS da
parte di sindacati e forze politiche.
n° 766 - giovedì 17 gennaio 2013
vai alla fonte Il sole 24 ore
tag Previdenza | INPS | Corte di Cassazione
23.10.2020
ARGeNtWEB
© 2004/21 Università degli Studi Suor Orsola Benincasa - Napoli · crediti
privacy · versione accessibile · XHTML 1.0 | CSS 3 | WAI-AAA WCAG 2.0