ARGeNtWEB

Flash-Jus

E-book nelle scuole: il digitale che "brucia" il cartaceo. E l'AIE ricorre al TAR.

Agli editori gli e-book piacciono ma il ricorso alla giustizia amministrativa, presentato dall'Associazione Italiana Editori (AIE), critica modalità e tempistica con cui il Decreto Profumo impone l'implementazione dell'uso di tale tecnologia nelle scuole. Magazzini "bruciati" dalla brusca accelerazione del passaggio al digitale, IVA maggiorata rispetto ai libri tradizionali, filiera produttiva danneggiata, tetti di spesa insufficienti per sostenere il passaggio ai tablet sono alcune delle motivazioni che spingono l'AIE a chiedere un "dietrofront" del MIUR.

n° 884 - giovedì 30 maggio 2013
vai alla fonte Diritto d'autore
tag Associazione Italiana Editori (AIE) | Ricorso | E-book



© 2004/25 Università degli Studi Suor Orsola Benincasa - Napoli  ·  crediti

privacy  ·  versione accessibile  ·  XHTML 1.0 | CSS 3 | WAI-AAA WCAG 2.0