ARGeNtWEB

Flash-Jus

Il diritto all'obiezione di coscienza nell'ambito delle cure mediche

L'Assemblea Parlamentare del Consiglio d'Europa ha respinto la proposta di restringere il diritto per chi lavora nel settore sanitario all'obiezione di coscienza, nei casi di aborto e di eutanasia. Il testo adottato afferma, difende e promuove il diritto del personale medico all'obiezione di coscienza, quale "diritto fondamentale di libertà". Il testo invita gli Stati membri a elaborare regolamentazioni ampie e precise che definiscano e regolino l'obiezione di coscienza nel campo della salute e dei servizi medici.

n° 89 - giovedì 14 ottobre 2010
vai alla fonte Consiglio d'Europa
tag Bioetica | Obiezione di coscienza | Consiglio d'Europa | Diritti fondamentali



© 2004/25 Università degli Studi Suor Orsola Benincasa - Napoli  ·  crediti

privacy  ·  versione accessibile  ·  XHTML 1.0 | CSS 3 | WAI-AAA WCAG 2.0