ARGeNtWEB

Flash-Jus

Minori richiedenti asilo: tra più Stati quali sarà il competente?

Con la sentenza C-648/11, la Corte di giustizia dell'Unione europea ha statuito in merito al diritto di asilo richiesto da minori di Stati terzi. Il caso controverso riguardava la competenza a esaminare la domanda di asilo di due minori, non accompagnati e senza genitori che si trovassero legalmente in uno dei territori di uno Stato membro, i quali avevano fatto richiesta di asilo in tre paesi diversi: Italia, Paesi Bassi e Regno Unito.
La Corte ha statuito, alla luce delle disposizioni del reg. CE «Dublino II» n. 343/2003 e della particolare situazione dei minori che richiede una celere decisone sulla loro istanza, che sarà competente per l'esame del caso lo Stato membro dove il minore sia situato dopo aver presentato la richiesta ovvero, nel caso in esame, il Regno Unito.

n° 891 - giovedì 13 giugno 2013
vai alla fonte Il sole 24 ore
tag Corte di Giustizia UE | Asilo | Competenza | Regolamento n. 343/2003



© 2004/25 Università degli Studi Suor Orsola Benincasa - Napoli  ·  crediti

privacy  ·  versione accessibile  ·  XHTML 1.0 | CSS 3 | WAI-AAA WCAG 2.0