Metti una guardia giurata minacciata: applicabile l'art. 336 c.p.?
Il caso riguarda una coppia di guardie giurate intervenuta per sedare una rissa, al di fuori delle attività di tutela del patrimonio immobiliare per le quali era stata preposta. La Corte di Cassazione, con sentenza n. 25152/2013, ha sancito che la minaccia rivolta ad una delle guardie non integra il reato di violazione o minaccia a pubblico ufficiale, in quanto le guardie giurate svolgono esclusivamente compiti di tutela del patrimonio e, pertanto, per le attività svolte al di fuori di tali attribuzioni non assumono né la qualifica di incaricati di pubblico servizio né di pubblici ufficiali.
n° 894 - giovedì 13 giugno 2013
vai alla fonte Avvocato Cassazionista
tag Guardia giurata | Incaricato di pubblico servizio | Pubblico ufficiale
3.10.2024
ARGeNtWEB
© 2004/25 Università degli Studi Suor Orsola Benincasa - Napoli · crediti
privacy · versione accessibile · XHTML 1.0 | CSS 3 | WAI-AAA WCAG 2.0