ARGeNtWEB

Flash-Jus

Caro Fisco, io proprio non ti capisco!

Stop alle cartelle esattoriali non facilmente comprensibili per il contribuente. Lo ha chiaramente indicato la Corte di Cassazione che, che con l'ordinanza n.15188, ha confermato la nullità di un accertamento per carenza di motivazione del'atto. Secondo i giudici della Corte, non importa se il contribuente conosca di fatto gli elementi alla base del predetto accertamento. Ciò che invece rileva è il fatto che la cartella notificata è l'atto con il quale l'Amministrazione Finanziaria esprime per la prima volta la sua pretesa fiscale e quindi l'accertamento non può ingenerare dubbi o difficoltà interpretative per il cittadino.

n° 904 - giovedì 27 giugno 2013
vai alla fonte Diritto.it
tag Corte di Cassazione | Contribuente | Accertamento fiscale | Agenzia delle Entrate | Motivazione



© 2004/25 Università degli Studi Suor Orsola Benincasa - Napoli  ·  crediti

privacy  ·  versione accessibile  ·  XHTML 1.0 | CSS 3 | WAI-AAA WCAG 2.0