ARGeNtWEB

Flash-Jus

Mediazione: i nuovi emendamenti al decreto "del fare"

Le Commissioni Affari costituzionali e Bilancio della Camera hanno apportato nuove modifiche al Decreto legge "del fare", in particolare in materia di mediazione delle controversie civili e commerciali. Le principali novità introdotte sono: obbligatorietà della mediazione per 4 anni e assistenza tecnica degli avvocati per tutta la procedura, la condizione di procedibilità è soddisfatta anche se al primo incontro non è raggiunto l'accordo e in questo caso nessuna indennità è dovuta all'Organismo di mediazione. Se tutte le parti sono assistite dagli avvocati, l'accordo di conciliazione sottoscritto diventa titolo esecutivo, anche per la iscrizione di ipoteca giudiziale, negli altri casi l'accordo è soggetto a omologa.

n° 914 - giovedì 18 luglio 2013
vai alla fonte Guida al diritto
tag Mediazione | Consiglio Nazionale Forense (CNF) | Avvocato | D.Lgs. 28/2010



© 2004/25 Università degli Studi Suor Orsola Benincasa - Napoli  ·  crediti

privacy  ·  versione accessibile  ·  XHTML 1.0 | CSS 3 | WAI-AAA WCAG 2.0