L'eterna lotta tra Youtube ed il copyright. Tappa a Torino.
Scosse di assestamento in ambito copyright per Youtube, da anni ormai nell'occhio del ciclone per definire la ripartizione delle responsabilità tra il noto portale di video-sharing ed i singoli utenti che caricano contenuti "conto terzi". Protagonista del giorno è il Tribunale di Torino, che nel riesaminare un'ordinanza del giudice unico ha ordinato a YouTube non solo la "tipica" cancellazione di contenuti uploadati in violazione del copyright, ma anche il divieto di far caricare ulteriori contenuti analoghi (ossia le puntate di una telenovela trasmessa da un'emittente locale). L'ordinanza lancia innovativi spunti di riflessione che non potranno essere trascurati nelle successive fasi del processo: tra questi, la considerazione che Youtube ormai non vende solo "spazio web", ma guadagna tramite gli sponsor che accompagnano i contenuti caricati sulla propria piattaforma.
n° 1110 - giovedì 24 luglio 2014
vai alla fonte Diritto d'autore
tag Diritto d'autore | YouTube | Copyright
XHTML 1.0 | CSS 2.1 | Conforme alle linee guida per l'accessibilità ai contenuti del Web - livello tripla A
© 2004/25 Università degli Studi Suor Orsola Benincasa - Napoli | Crediti