Università degli Studi Suor Orsola Benincasa - Napoli
ARGeNtWEB
Modalità di navigazione
Percorso
Contenuto

Flash-Jus

Terzo, ma non troppo...

La pubblicazione sui media di notizie, spesso anche riservate, riguardanti soggetti estranei ad indagini, ma vittime inconsapevoli di "intercettazioni a strascico", si pone come problematica di stretta attualità. A tal proposito è intervenuta la Corte di Cassazione con la sentenza n. 21404/2014, che ha respinto il ricorso di un soggetto che lamentava la diffusione di un'ordinanza cautelare in cui si faceva riferimento al suo orientamento sessuale. Per i giudici, la liceità della pubblicazione dipende dalla sussistenza di un interesse pubblico alla diffusione di tali notizie e dall'assenza di segreti istruttori. E tali valutazioni debbono necessariamente esser fatte di volta in volta alla luce dei casi concreti prospettati ai giudici di legittimità.

n° 1123 - giovedì 16 ottobre 2014
vai alla fonte Diritto.it
tag Corte di Cassazione | Privacy | Diritto di cronaca | Dati sensibili | Riservatezza | D.Lgs. 196/2003 | Giornalismo | Diritto all'informazione



Menù della sezione
Menù rapido
Menù principale
Conformità agli standard

XHTML 1.0CSS 2.1 | Conforme alle linee guida per l'accessibilità ai contenuti del Web - livello tripla A


© 2004/25 Università degli Studi Suor Orsola Benincasa - Napoli  | Crediti