No all'espulsione dei genitori clandestini
Il genitore clandestino può essere autorizzato alla temporanea permanenza sul territorio italiano per ragioni di cura e assistenza nei confronti del figlio minorenne anche in mancanza di situazioni eccezionali e contingenti collegate alla salute dello stesso minore. Lo ha stabilito la Corte di Cassazione, statuendo che il Giudice minorile deve considerare non solo il dato sanitario ma il danno effettivo e concreto allo sviluppo psico-fisico che sarebbe causato dall'allontanamento del minore dal genitore.
n° 122 - giovedì 4 novembre 2010
vai alla fonte Iussit
tag Famiglia | Tutela dei minori | Immigrazione | Clandestini
XHTML 1.0 | CSS 2.1 | Conforme alle linee guida per l'accessibilità ai contenuti del Web - livello tripla A
© 2004/25 Università degli Studi Suor Orsola Benincasa - Napoli | Crediti