Onlus senza se e senza ma
La sostanza prevale sulla forma. È questo in sintesi il principio che si evince dalla sentenza n. 7585/2015 della Corte di Cassazione in materia di associazionismo. Nella fattispecie, nonostante una gestione amministrativa e contabile non corretta, una ONLUS non può essere considerata una società quando essa presenti profili sostanziali tali da ricondurla ad un'associazione senza scopo di lucro. In particolare, la modesta entità contabile del bilancio, la presenza di uscite monetarie superiori alle entrate, e soprattutto la convocazione annuale, sia pure effettuata senza la forma rituale, degli associati facevano supporre, nella valutazione fatta dai giudici, che per quell'ente andasse assolutamente esclusa la natura commerciale.
n° 1221 - giovedì 23 aprile 2015
vai alla fonte Fisco più
tag Corte di Cassazione | Agenzia delle Entrate | Fisco | Associazioni | ONLUS
XHTML 1.0 | CSS 2.1 | Conforme alle linee guida per l'accessibilità ai contenuti del Web - livello tripla A
© 2004/25 Università degli Studi Suor Orsola Benincasa - Napoli | Crediti