Università degli Studi Suor Orsola Benincasa - Napoli
ARGeNtWEB
Modalità di navigazione
Percorso
Contenuto

Flash-Jus

Corsia preferenziale per la famiglia affidataria: la continuità affettiva è la nuova priorità

Alla Camera via libera alla proposta di legge già approvata dal Senato: la famiglia che ha un minore in affido non solo potrà chiederne l'adozione ma godrà anzi di una corsia preferenziale.
La continuità affettiva dei minori sembra, quindi, sembra essere la nuova priorità; la corsia preferenziale opera però solo se gli affidatari rispondono ai requisiti per l'adozione: stabile rapporto di coppia, idoneità all'adozione e differenza di età con l'adottato.
E non è tutto: nell'interesse del minore è garantita continuità affettiva con gli affidatari anche in caso di ritorno alla famiglia di origine e adozione o nuovo affido ad altra famiglia.
Inoltre, accanto ai parenti e alle persone legate da un rapporto stabile preesistente alla perdita dei genitori, anche l'affidatario potrà ora chiedere l'adozione di un orfano. In questo caso l'adozione è consentita anche alle coppie di fatto e alle persone singole.

n° 1294 - giovedì 29 ottobre 2015
vai alla fonte Diritto 24
tag Minore | Affidamento | Diritto di famiglia | Diritto civile | Orfano | Senato | Camera dei Deputati | Tutela | Tutela dei minori | Adozione



Menù della sezione
Menù rapido
Menù principale
Conformità agli standard

XHTML 1.0CSS 2.1 | Conforme alle linee guida per l'accessibilità ai contenuti del Web - livello tripla A


© 2004/25 Università degli Studi Suor Orsola Benincasa - Napoli  | Crediti