La prescrizione opera anche per chi patteggia la pena
Con sentenza n. 18953 del 06/05/2016 le SS.UU. della Suprema Corte di Cassazione hanno stabilito che la richiesta di applicazione della pena da parte dell'imputato (ex art. 444 c.p.p.) non vale come rinuncia da parte dell'imputato ala prescrizione. I giudici di legittimità hanno precisato che l'imputato che intenda rinunciare alla prescrizione deve farlo esclusivamente in forma espressa senza che la suddetta forma possa ammettere equipollenti. Ne discende che se al momento della richiesta di patteggiamento il reato in contestazione risulti già prescritto tale causa di estinzione del reato opererà comunque anche se l'imputato ha chiesto di avvalersi del patteggiamento.
n° 1390 - giovedì 26 maggio 2016
vai alla fonte Altalex
tag Corte di Cassazione | Prescrizione | Patteggiamento | Sezioni Unite | Reato | Imputato
XHTML 1.0 | CSS 2.1 | Conforme alle linee guida per l'accessibilità ai contenuti del Web - livello tripla A
© 2004/25 Università degli Studi Suor Orsola Benincasa - Napoli | Crediti