Università degli Studi Suor Orsola Benincasa - Napoli
ARGeNtWEB
Modalità di navigazione
Percorso
Contenuto

Flash-Jus

Per una internet neutrale non so cosa farei...

Trasparenza sulle condizioni di fornitura dei servizi di accesso a Internet, gestione del traffico in rete secondo parità di trattamento, divieto di discriminazioni del traffico in rete, diritto di accedere e diffondere informazioni e contenuti... sembrano principi scontati, ma in realtà non lo sono. La "discriminazione in rete" continua ad esistere ed è per questo che è stata avviata una consultazione pubblica, con scadenza prevista per il 18 luglio, sulle Linee Guida del BEREC (Body of European Regulators for Electronic Communications) in materia di Net Neutrality, introdotte dal Regolamento UE 2015/2120 (c.d. "Telecom Single Market" - TSM). L'obiettivo è definire entro il 30 agosto gli orientamenti per un'applicazione coerente delle nuove previsioni legislative da parte delle autorità nazionali di regolamentazione.

n° 1400 - giovedì 16 giugno 2016
vai alla fonte AGCOM
tag Neutralità della rete | AGCOM | Regolamento UE 2015/2120 | Internet | Web | Regolamento



Menù della sezione
Menù rapido
Menù principale
Conformità agli standard

XHTML 1.0CSS 2.1 | Conforme alle linee guida per l'accessibilità ai contenuti del Web - livello tripla A


© 2004/25 Università degli Studi Suor Orsola Benincasa - Napoli  | Crediti