Università degli Studi Suor Orsola Benincasa - Napoli
ARGeNtWEB
Modalità di navigazione
Percorso
Contenuto

Flash-Jus

Un part time a pieno... diritto

Con la sentenza n. 18709/2016, la Corte di Cassazione ha riconosciuto il principio di non discriminazione tra lavoratori part time e quelli full time. L'unica differenza possibile è quella legata al minor numero di ore lavorate che quindi determina una retribuzione inferiore. Pertanto, a livello contrattuale, il lavoratore part time deve vedersi riconosciuti gli stessi diritti che sono garantiti ai lavoratori a tempo pieno ed ogni altro criterio valutativo, che non sia legato alla ridotta entità della prestazione lavorativa, è da considerarsi discriminatorio.

n° 1416 - giovedì 6 ottobre 2016
vai alla fonte Diritto.it
tag Corte di Cassazione | Lavoratore | Datore di lavoro | Discriminazione



Menù della sezione
Menù rapido
Menù principale
Conformità agli standard

XHTML 1.0CSS 2.1 | Conforme alle linee guida per l'accessibilità ai contenuti del Web - livello tripla A


© 2004/21 Università degli Studi Suor Orsola Benincasa - Napoli  | Crediti