Università degli Studi Suor Orsola Benincasa - Napoli
ARGeNtWEB
Modalità di navigazione
Percorso
Contenuto

Flash-Jus

No al mantenimento se il figlio ha svolto un'attività lavorativa

La Corte di Cassazione ha stabilito che il coniuge separato non ha diritto ad ottenere l'assegno di mantenimento a favore del figlio maggiorenne convivente qualora quest'ultimo - sebbene al momento non economicamente autosufficiente - in passato abbia iniziato a svolgere un'attività lavorativa, in tal modo dimostrando di avere raggiunto un adeguato livello di capacità tale da determinare la cessazione dell'obbligo genitoriale di mantenimento. Pertanto, risultano irrilevanti eventuali circostanze successive che abbiano reso il figlio privo di sostentamento economico.

n° 143 - giovedì 25 novembre 2010
vai alla fonte Guida al diritto - Il Sole 24 Ore
tag Famiglia | Figli | Mantenimento



Menù della sezione
Menù rapido
Menù principale
Conformità agli standard

XHTML 1.0CSS 2.1 | Conforme alle linee guida per l'accessibilità ai contenuti del Web - livello tripla A


© 2004/25 Università degli Studi Suor Orsola Benincasa - Napoli  | Crediti