Cognome della madre per i figli: il Sì della Consulta
É incostituzionale impedire ai genitori di attribuire il doppio cognome al proprio figlio al momento della registrazione:così ha deciso la Corte Costituzionale dopo circa 15 anni di battaglie legali. Nel 2006 la Consulta aveva trattato un caso in cui si chiedeva di sostituire il cognome materno a quello paterno, ma in quell'occasione i giudici dichiararono inammissibile la questione, sottolineando che spettava al legislatore trovare la risoluzione. La Corte d'appello di Genova era tornata a sollevare la questione di legittimità nel 2012 sulla base di una sentenza della Corte europea di Strasburgo che ha condannato l'Italia circa la vicenda di un bambino con cittadinanza italo-brasiliana e che era stato identificato con nomi diversi nei due Stati.
n° 1433 - giovedì 10 novembre 2016
vai alla fonte La Stampa
tag Cognome | Consulta | Corte Costituzionale | Figli | Genitori | Diritto di famiglia
XHTML 1.0 | CSS 2.1 | Conforme alle linee guida per l'accessibilità ai contenuti del Web - livello tripla A
© 2004/25 Università degli Studi Suor Orsola Benincasa - Napoli | Crediti