Università degli Studi Suor Orsola Benincasa - Napoli
ARGeNtWEB
Modalità di navigazione
Percorso
Contenuto

Flash-Jus

Il Consiglio Europeo dice "No" al Geo-blocking

Il Consiglio Europeo ha approvato la bozza di Regolamento sul geo-blocking, circa il divieto di adoperare pratiche commerciali consistenti nell'applicazione di limitazioni geografiche ingiustificate online.
Il regolamento é destinato a imprese e cittadini europei che sono soggetti a discriminazione in base allo loro nazionalità, al luogo di residenza o al luogo di stabilimento, a cui é negata la possibilità di acquisto di prodotti e servizi offerti dai siti web che si riferiscono ad altri Stati membri. La bozza di Regolamento non vieta tutte le misure di geo-blocking, ma soltanto quelle ingiustificate circa l'accesso a prezzi, condizioni di vendita,di pagamento negli acquisti di prodotti e servizi all'interno del territorio dell'Unione europea e non modificherà le normative sul diritto d'autore e cooperazione giudiziaria in materia civile.

n° 1446 - giovedì 15 dicembre 2016
vai alla fonte Filodiritto
tag Consiglio europeo | E-commerce | Diritto d'autore | Regolamento UE | Unione Europea | Discriminazione



Menù della sezione
Menù rapido
Menù principale
Conformità agli standard

XHTML 1.0CSS 2.1 | Conforme alle linee guida per l'accessibilità ai contenuti del Web - livello tripla A


© 2004/25 Università degli Studi Suor Orsola Benincasa - Napoli  | Crediti