Università degli Studi Suor Orsola Benincasa - Napoli
ARGeNtWEB
Modalità di navigazione
Percorso
Contenuto

Flash-Jus

Dipendenza da Facebook? Si al licenziamento!

Con la sentenza n. 14862/2017, la Cassazione ha ribadito il principio secondo cui il lavoratore che sul posto di lavoro utilizza internet per fini personali, in materia sistematica e continua, è licenziabile per giustificato motivo soggettivo. Nel caso di specie, il numero e la durata delle connessioni avevano fatto intuire che il lavoratore aveva trascorso in "rete" una parte considerevole del suo tempo lavorativo. Secondo gli "Ermellini", l'azienda può usare strumenti di controllo per verificare l'utilizzo improprio di beni della società indipendentemente dall'articolo 4 dello Statuto dei Lavoratori al fine di sanzionare comportamenti illeciti idonei a incidere negativamente sull'attività economica dell'impresa nonché la sicurezza e il regolare funzionamento degli impianti aziendali.

n° 1494 - giovedì 22 giugno 2017
vai alla fonte Corte di Cassazione
tag Corte di Cassazione | Licenziamento | Lavoro | Diritto del lavoro | Lavoratore | Datore di lavoro | Giustificato motivo oggettivo | Giusta causa | Internet | Web | Facebook



Menù della sezione
Menù rapido
Menù principale
Conformità agli standard

XHTML 1.0CSS 2.1 | Conforme alle linee guida per l'accessibilità ai contenuti del Web - livello tripla A


© 2004/21 Università degli Studi Suor Orsola Benincasa - Napoli  | Crediti