Università degli Studi Suor Orsola Benincasa - Napoli
ARGeNtWEB
Modalità di navigazione
Percorso
Contenuto

Flash-Jus

La Cassazione in soccorso dei rifugiati politici

La valutazione della domanda di protezione internazionale deve tenere conto delle persecuzioni denunciate dal richiedente non solo quando esse sono perpetrate da organi statali, ma anche da soggetti non statali, quali partiti politici o organizzazione che controllano un dato territorio. È questo l'importante principio di diritto che è stato richiamato dalla Corte di Cassazione con l'ordinanza n. 7519/2020. Nel caso di specie, un richiedente asilo aveva motivato la sua domanda con la circostanza che il padre era stato oppositore del partito governativo e che, in ragione del carattere violento di tale movimento partitico, ora era lui a rischiare atti persecutori e discriminatori.

n° 1681 - giovedì 26 marzo 2020
vai alla fonte Diritto il Sole 24 ore
tag Corte di Cassazione | Tutela giuridica dello straniero | Asilo | Immigrazione



Menù della sezione
Menù rapido
Menù principale
Conformità agli standard

XHTML 1.0CSS 2.1 | Conforme alle linee guida per l'accessibilità ai contenuti del Web - livello tripla A


© 2004/23 Università degli Studi Suor Orsola Benincasa - Napoli  | Crediti