Università degli Studi Suor Orsola Benincasa - Napoli
ARGeNtWEB
Modalità di navigazione
Percorso
Contenuto

Flash-Jus

Detective fai da te? La Cassazione dice "Sì"

Non si configura la violazione della privacy per la divulgazione a terzi dei contenuti "rubati", se le informazioni sono utilizzate nell'ambito di un procedimento di separazione, in quanto l'utilizzo non è finalizzato alla comunicazione alla generalità di terzi. Tantomeno è configurabile la violazione della corrispondenza, in quanto questa presuppone una comunicazione umana nel suo profilo "statico" e scatta quando il pensiero già comunicato o da comunicare è fissato su un supporto, o rappresentato in forma materiale. Nel caso specifico, essendo stato utilizzato un keylogger, si trattava di comunicazioni carpite nel loro momento dinamico.

n° 1724 - giovedì 12 novembre 2020
vai alla fonte Il sole 24 ore
tag Privacy | Intercettazioni | Cassazione | Separazione | Prove | Violazione della corrispondenza



Menù della sezione
Menù rapido
Menù principale
Conformità agli standard

XHTML 1.0CSS 2.1 | Conforme alle linee guida per l'accessibilità ai contenuti del Web - livello tripla A


© 2004/25 Università degli Studi Suor Orsola Benincasa - Napoli  | Crediti