Università degli Studi Suor Orsola Benincasa - Napoli
ARGeNtWEB
Modalità di navigazione
Percorso
Contenuto

Flash-Jus

Covid nelle carceri: un problema dimenticato (e sottovalutato)

Un aumento dei contagi del 600% in due settimane: a dirlo è stato il sindacato della polizia penitenziaria Osapp che ha denunciato una promiscuità generale nei reparti detentivi ed un'assenza di forme di protezione individuale.
Già dal 22 febbraio il DAP aveva indirizzato ai Provveditorati regionali e a tutti gli istituti penitenziari una serie di circolari e note organizzative e operative per la prevenzione e il contenimento del contagio da Coronavirus: i soggetti positivi sono stati immediatamente messi in isolamento ed i sintomatici gravi sono stati portati in strutture ospedaliere.
Tuttavia questo non è stato sufficiente e la situazione oggi, almeno secondo la polizia penitenziaria, è drammatica.
Forse l'aumento dei contagi è dovuto anche al sempre più grave problema del sovraffollamento delle carceri: si spera in un repentino intervento dello Stato al fine di arginare questo problema.

n° 1725 - giovedì 12 novembre 2020
vai alla fonte Il sole 24 ore
tag Diritto penitenziario | Carcere | COVID-19 | Sovraffollamento carcerario | Detenuto | Polizia penitenziaria



Menù della sezione
Menù rapido
Menù principale
Conformità agli standard

XHTML 1.0CSS 2.1 | Conforme alle linee guida per l'accessibilità ai contenuti del Web - livello tripla A


© 2004/25 Università degli Studi Suor Orsola Benincasa - Napoli  | Crediti