Università degli Studi Suor Orsola Benincasa - Napoli
ARGeNtWEB
Modalità di navigazione
Percorso
Contenuto

Flash-Jus

Videosorveglianza e condominio: mettiamo a fuoco il problema

Il problema del bilanciamento tra riservatezza dei condomini e sicurezza del condominio continua ad essere una questione frequente e dibattuta. A chiarire il quadro è intervenuta una recente sentenza della Corte di Giustizia Europea a fronte di un ricorso da parte di un cittadino che si era opposto all'installazione di un sistema di videosorveglianza condominiale, adducendo una presunta violazione della sua privacy. I Giudici di Lussemburgo hanno tuttavia ritenuto lecita l'installazione dell'impianto in quanto il convenuto condominio ha dimostrato le esigenze di tutela comune a seguito di atti vandalici, effrazioni e furti, confermando conseguentemente la proporzionalità dell'intervento ed il bilanciamento tra gli interessi contrapposti.

n° 1753 - giovedì 17 dicembre 2020
vai alla fonte Corte di Giustizia Europea
tag Privacy | Dati personali | Trattamento dati | Corte di Giustizia UE | Trattamento illecito di dati | Videosorveglianza | Condominio



Menù della sezione
Menù rapido
Menù principale
Conformità agli standard

XHTML 1.0CSS 2.1 | Conforme alle linee guida per l'accessibilità ai contenuti del Web - livello tripla A


© 2004/25 Università degli Studi Suor Orsola Benincasa - Napoli  | Crediti