Università degli Studi Suor Orsola Benincasa - Napoli
ARGeNtWEB
Modalità di navigazione
Percorso
Contenuto

Flash-Jus

Vaccini Covid: tutto quello che c'è da sapere sullo "scudo penale"

Esonero da responsabilità penale per omicidio colposo e lesioni personali colpose conseguenti alla somministrazione del vaccino. Il 31 marzo il Consiglio dei Ministri ha approvato un decreto-legge recante misure urgenti per il contenimento dell'epidemia da COVID-19, in materia di vaccinazioni anti SARS-CoV-2, di giustizia e di concorsi pubblici. Il decreto esclude la responsabilità penale del personale medico e sanitario incaricato della somministrazione del vaccino anti SARS-CoV-2, per i delitti di omicidio colposo e di lesioni personali colpose commessi nel periodo emergenziale, se le vaccinazioni sono effettuate in conformità alle indicazioni contenute nel provvedimento di autorizzazione all'immissione in commercio e alle circolari pubblicate sul sito istituzionale del Ministero della salute. È stato quindi previsto uno "scudo" per i sanitari che effettuano il vaccino seguendo le indicazioni dell'AIFA; la ratio della norma è quella di offrire una garanzia al personale sanitario coinvolto nella campagna vaccinale.

n° 1789 - giovedì 8 aprile 2021
vai alla fonte Sistema penale
tag Diritto penale | Normativa | COVID-19 | Vaccino | Responsabilità medica



Menù della sezione
Menù rapido
Menù principale
Conformità agli standard

XHTML 1.0CSS 2.1 | Conforme alle linee guida per l'accessibilità ai contenuti del Web - livello tripla A


© 2004/25 Università degli Studi Suor Orsola Benincasa - Napoli  | Crediti