Università degli Studi Suor Orsola Benincasa - Napoli
ARGeNtWEB
Modalità di navigazione
Percorso
Contenuto

Flash-Jus

La Corte Costituzionale interviene in tema di ergastolo ostativo

Con Ordinanza n. 97 dell'11 maggio 2021, il cui esito era stato già anticipato con un comunicato stampa del 15 aprile 2021, la Corte Costituzionale ha reso note le motivazioni in forza delle quali, in tema di ergastolo ostativo, è stata dichiarata l'illegittimità costituzionale della presunzione assoluta di pericolosità per chi non collabora. In particolare, la Corte ha sottolineato come la presunzione di pericolosità per coloro che non vogliano collaborare con la giustizia non sia di per sé incostituzionale, ciò che contrasta con la Costituzione è il carattere assoluto della presunzione che fa della collaborazione l'unica strada per accedere alla valutazione del Magistrato di Sorveglianza.

n° 1811 - giovedì 13 maggio 2021
vai alla fonte Altalex
tag Corte Costituzionale | Illegittimità costituzionale | Ergastolo



Menù della sezione
Menù rapido
Menù principale
Conformità agli standard

XHTML 1.0CSS 2.1 | Conforme alle linee guida per l'accessibilità ai contenuti del Web - livello tripla A


© 2004/25 Università degli Studi Suor Orsola Benincasa - Napoli  | Crediti