Ulteriore proroga della disciplina emergenziale in ambito penitenziario
Il decreto-legge 30 aprile 2021, n. 56 (in G.U. n. 103 del 30 aprile 2021) ha
prorogato fino al 31 luglio 2021 l'efficacia di alcune disposizioni della
disciplina emergenziale in ambito penitenziario, sinora prevista fino al 30
aprile 2020. In particolare, tale atto ha disposto la proroga del possibile
termine massimo delle licenze premio straordinarie per i detenuti in regime di
semilibertà concesse ai sensi dell'art. 28 c. 1 d.l. 137/2020, della possibilità
di concedere permessi premio di cui all'art. 30-ter ord. penit. in deroga ai
limiti temporali ordinari e della possibilità di consentire l'esecuzione
domiciliare delle pene detentive non superiori a 18 mesi, ai sensi dell'art. 30
c. 1 d.l. 137/2020.
Tale decisione è dovuta alla necessità di evitare che il virus si diffonda
ancora di più negli istituti carcerari, mettendo a rischio la salute non solo
dei detenuti, ma anche del personale.
n° 1827 - martedì 15 giugno 2021
vai alla fonte Sistema penale
tag Carcere | Penitenziario | COVID-19 | Salute
XHTML 1.0 | CSS 2.1 | Conforme alle linee guida per l'accessibilità ai contenuti del Web - livello tripla A
© 2004/25 Università degli Studi Suor Orsola Benincasa - Napoli | Crediti