Università degli Studi Suor Orsola Benincasa - Napoli
ARGeNtWEB
Modalità di navigazione
Percorso
Contenuto

Flash-Jus

Il Garante a difesa della privacy dell'onorevole

Ammonta a 300mila euro la sanzione inflitta all'Inps dal Garante per la protezione dei dati personali a causa della violazione della privacy di deputati del Parlamento Italiano che avevano chiesto il Bonus Covid19. L'Autorità ha messo in luce come l'Inps non abbia adeguatamente progettato il trattamento dei dati e non sia stata in grado di dimostrare di aver svolto i controlli nel rispetto del Gdpr, andando a violare così i principi di privacy by design, di privacy by default e di accountability. In particolare, è stato contestato l'uso di informazioni non necessarie rispetto alle finalità di controllo, ricorso a dati non corretti o incompleti, inadeguata valutazione dei rischi per la privacy.

n° 1886 - giovedì 24 marzo 2022
vai alla fonte Garante Privacy
tag Garante privacy | Dati personali | INPS | Privacy | Trattamento | GDPR



Menù della sezione
Menù rapido
Menù principale
Conformità agli standard

XHTML 1.0CSS 2.1 | Conforme alle linee guida per l'accessibilità ai contenuti del Web - livello tripla A


© 2004/25 Università degli Studi Suor Orsola Benincasa - Napoli  | Crediti