CTU respinta? All'avvocato spetta comunque il compenso!
In caso di rigetto della Ctu l'avvocato ha comunque diritto al compenso per la fase istruttoria e decisoria. Lo ha stabilito la Corte di Cassazione con l'ordinanza n. 19467/2022, accogliendo il ricorso di un legale che, a conclusione del giudizio, si era visto negare le proprie spettanze dai giudici di merito. I Giudici hanno chiarito che anche il deposito documentale e la formulazione della richiesta di ctu, ricadono nell'ambito delle attività ricomprese nella fase istruttoria, secondo l'elencazione peraltro non tassativa, dell'art. 4, comma quinto, lettera d) D.M. 55/2014.
n° 1915 - giovedì 7 luglio 2022
vai alla fonte Altalex
tag Corte di Cassazione | Avvocato | Consulenze
XHTML 1.0 | CSS 2.1 | Conforme alle linee guida per l'accessibilità ai contenuti del Web - livello tripla A
© 2004/25 Università degli Studi Suor Orsola Benincasa - Napoli | Crediti