Università degli Studi Suor Orsola Benincasa - Napoli
ARGeNtWEB
Modalità di navigazione
Percorso
Contenuto

Flash-Jus

È illegittimo il potere del questore di disporre il divieto dell'utilizzo di cellulare

Con sentenza n. 2/2023, la Corte Costituzionale ha dichiarato l'illegittimità costituzionale dell'art. 3, co. 4, cod. antimafia per violazione dell'art. 15 Cost, nella parte in cui include i telefoni cellulari nella nozione di "apparato di comunicazione radiotrasmittente" e per i quali il questore può vietare, con l'avviso orale rafforzato, il possesso o l'utilizzo. Vietare l'uso od il possesso di un cellulare, incidendo sulla libertà di comunicazione in maniera significativa, è di competenza della sola autorità giudiziaria.

n° 1949 - giovedì 19 gennaio 2023
vai alla fonte Corte Costituzionale
tag Corte Costituzionale | Cellulari | Illegittimità costituzionale | Codice antimafia | Diritto penale



Menù della sezione
Menù rapido
Menù principale
Conformità agli standard

XHTML 1.0CSS 2.1 | Conforme alle linee guida per l'accessibilità ai contenuti del Web - livello tripla A


© 2004/25 Università degli Studi Suor Orsola Benincasa - Napoli  | Crediti