Università degli Studi Suor Orsola Benincasa - Napoli
ARGeNtWEB
Modalità di navigazione
Percorso
Contenuto

Flash-Jus

"Ma io... lavoro". Nel cybercrimine

Il post-pandemia e gli eventi bellici correnti continuano a generare indubbi riflessi economici e occupazionali. Il vistoso ricorso alla cassa integrazione e ai licenziamenti avvantaggia le organizzazioni criminali di stampo mafioso quali attori economici "alternativi" - come evidenziato, a più riprese, anche in varie relazioni della Direzione Investigativa Antimafia. Ma non basta: secondo un'analisi di Kaspersky, l'attuale "crisi" fa fioccare le occasioni lavorative anche nel mondo del cybercrime. Così, nel dark web fioriscono domande di assunzione per sviluppatori, analisti, ma anche ex dipendenti nei reparti IT, con tanto di lauti stipendi, ferie retribuite e sistemi di welfare.

n° 1957 - giovedì 16 febbraio 2023
vai alla fonte Kaspersky - Securelist
tag Cybercrime | Dark web



Menù della sezione
Menù rapido
Menù principale
Conformità agli standard

XHTML 1.0CSS 2.1 | Conforme alle linee guida per l'accessibilità ai contenuti del Web - livello tripla A


© 2004/25 Università degli Studi Suor Orsola Benincasa - Napoli  | Crediti