Università degli Studi Suor Orsola Benincasa - Napoli
ARGeNtWEB
Modalità di navigazione
Percorso
Contenuto

Flash-Jus

Pompei e Poggioreale: stretta di mano tra passato, presente e futuro!

Presentato e siglato presso l'auditorium degli scavi archeologici di Pompei il "Protocollo per lavori di pubblica utilità", un'iniziativa grazie alla quale i detenuti del carcere di Poggioreale potranno svolgere attività di lavoro di pubblica utilità non retribuita nel parco archeologico di Pompei. L'iniziativa costituisce un vero e proprio passo avanti che potrà contribuire, come dichiarato dal dott. Giovanni Russo, capo del DAP, a far sì che la detenzione non costituisca una "coltre di cenere, lapilli e pomice" (come fu in quel lontano 79 dc) al di là della quale è difficile uscire se non a fine pena (ove vi sia una fine pena). Come l'archeologia serve a restituire una nuova vita e conoscenza a quelle realtà che sono state coperte, così occorre dare la possibilità ai detenuti di "riemergere", consentendo loro di ricostruire sè stessi in un contesto diverso da quello che ha generato la pena.

n° 2043 - giovedì 12 ottobre 2023
vai alla fonte Ministero della Giustizia (canale YouTube)
tag Ministero della Giustizia | Protocollo | Dipartimento dell'Amministrazione Penitenziaria (DAP)



Menù della sezione
Menù rapido
Menù principale
Conformità agli standard

XHTML 1.0CSS 2.1 | Conforme alle linee guida per l'accessibilità ai contenuti del Web - livello tripla A


© 2004/25 Università degli Studi Suor Orsola Benincasa - Napoli  | Crediti