Università degli Studi Suor Orsola Benincasa - Napoli
ARGeNtWEB
Modalità di navigazione
Percorso
Contenuto

Flash-Jus

Non c'è privacy per le sentenze

La presenza di dati personali all'interno delle sentenze raccolte in una banca dati è essenziale: parte da questo presupposto il TAR Lazio che, con la sentenza n. 7625/2025, ha stabilito che le decisioni pubblicate nella banca dati delle sentenze di merito del Ministero della Giustizia devono contenere i dati personali degli interessati in chiaro, salvo casi particolari. È necessario, invece, anonimizzare i dati per i procedimenti riguardanti rapporti familiari, lo stato delle persone o i minori, oppure su disposizione specifica del giudice o su richiesta di una delle parti.

n° 2197 - giovedì 1 maggio 2025
vai alla fonte Giustizia amministrativa
tag Dati personali | Dati giudiziari | Dato particolare | Banca dati | Privacy | GDPR | Codice privacy | Privacy | Sentenza | TAR Lazio | Giustizia amministrativa



Menù della sezione
Menù rapido
Menù principale
Conformità agli standard

XHTML 1.0CSS 2.1 | Conforme alle linee guida per l'accessibilità ai contenuti del Web - livello tripla A


© 2004/25 Università degli Studi Suor Orsola Benincasa - Napoli  | Crediti