Giustizia AI: innovazione o invasione?
Cassa Forense ha pubblicato un contributo di notevole interesse riguardante l'applicazione dell'intelligenza artificiale nella risoluzione extragiudiziale delle controversie civili e commerciali, mettendo in luce sia i punti di forza che le aree di potenziale rischio. L'IA viene impiegata nei meccanismi di risoluzione extragiudiziale delle controversie civili e commerciali, contribuendo significativamente al miglioramento dell'efficienza dei processi. Tuttavia, l'utilizzo dell'IA presenta complessità normative, in particolare in relazione all'Artificial Intelligence Act dell'Unione Europea, che classifica i sistemi di IA in base al rischio per i diritti fondamentali. È imprescindibile che i provider e deployer comprendano appieno i loro ruoli e rispettino i requisiti di conformità per garantire un uso responsabile e sicuro dell'IA.
n° 2199 - giovedì 15 maggio 2025
vai alla fonte Cassa Forense (CF News)
tag Intelligenza artificiale | Cassa forense | Controversie
XHTML 1.0 | CSS 2.1 | Conforme alle linee guida per l'accessibilità ai contenuti del Web - livello tripla A
© 2004/25 Università degli Studi Suor Orsola Benincasa - Napoli | Crediti