Università degli Studi Suor Orsola Benincasa - Napoli
ARGeNtWEB
Modalità di navigazione
Percorso
Contenuto

Flash-Jus

Quando va risarcito il danno catastrofale?

La Corte di Cassazione, con la recente sentenza n. 6754/2011, è tornata sulla questione della risarcibilità del danno catastrofale jure proprio o jure hereditatis. Se c'è un ampio lasso di tempo nel quale la vittima è cosciente dell'imminenza della morte e della grave entità delle sofferenze patite il risarcimento del danno morale può essere chiesto jure hereditatis, diversamente il risarcimento sarebbe soltanto un arricchimento in favore dei congiunti.

n° 315 - giovedì 21 aprile 2011
vai alla fonte Corte di Cassazione
tag Risarcimento del danno | Danno morale | Danno catastrofale



Menù della sezione
Menù rapido
Menù principale
Conformità agli standard

XHTML 1.0CSS 2.1 | Conforme alle linee guida per l'accessibilità ai contenuti del Web - livello tripla A


© 2004/23 Università degli Studi Suor Orsola Benincasa - Napoli  | Crediti