Università degli Studi Suor Orsola Benincasa - Napoli
ARGeNtWEB
Modalità di navigazione
Percorso
Contenuto

Flash-Jus

Il danno esistenziale, dente per... dente

La perdita di parte della dentatura, se impedisce di convolare a nozze nella data preventivata - obbligando ad un forzato rinvio delle celebrazioni - può legittimare una richiesta di risarcimento del danno esistenziale. E' quanto stabilito dalla Corte di Cassazione con la sent. n. 9251 del 21 aprile 2011, confermando le tesi di merito: il danno biologico e quello morale, qualora presentino "pregiudizi ulteriori" degni di risarcimento, vanno considerati aurtonomamente.

n° 326 - giovedì 12 maggio 2011
vai alla fonte Persona e danno
tag Danno esistenziale | Danno biologico | Diritto al risarcimento | Corte di Cassazione



Menù della sezione
Menù rapido
Menù principale
Conformità agli standard

XHTML 1.0CSS 2.1 | Conforme alle linee guida per l'accessibilità ai contenuti del Web - livello tripla A


© 2004/25 Università degli Studi Suor Orsola Benincasa - Napoli  | Crediti