Sì al danno da perdita di chance anche se disoccupato
La Suprema Corte di Cassazione - in accoglimento del ricorso presentato da una studentessa che aveva subito diverse lesioni dopo essere stata investita mentre attraversava sulle strisce pedonali - ha stabilito che al danneggiato deve essere risarcito il danno da perdita di chance anche se egli, al momento in cui si è verificato il danno, è privo di impiego. La Suprema Corte ha, infatti, ribadito che il danno alla persona deve essere risarcito in maniera integrale.
n° 382 - giovedì 30 giugno 2011
vai alla fonte Guida al diritto - Il Sole 24 Ore
tag Risarcimento del danno | Danno | Danno patrimoniale | Danno da perdita di chance | Responsabilità | Responsabilità civile | Corte di Cassazione
XHTML 1.0 | CSS 2.1 | Conforme alle linee guida per l'accessibilità ai contenuti del Web - livello tripla A
© 2004/25 Università degli Studi Suor Orsola Benincasa - Napoli | Crediti