Attenuanti generiche: è legittimo il regime più rigoroso previsto per i recidivi reiterati
La Consulta si è pronunciata con sent. n. 183/11 sulla disciplina prevista dall'art. 62-bis c.p., c. II, per i recidivi reiterati in caso di delitti ex art. 407. In base a tale previsione il giudice non può tenere in considerazione i profili soggettivi inerenti al reo ai fini della valutazione delle circostanze attenuanti generiche. Siffatta normativa è legittima secondo la Corte giacché rientra nella discrezionalità legislativa, nonché lascia al giudice un'adeguata discrezionalità. Il solo profilo di illegittimità riguarda la mancata possibilità per il giudice di tenere in considerazione la condotta del reo susseguente al reato.
n° 385 - giovedì 30 giugno 2011
vai alla fonte Corte Costituzionale
tag Recidiva reiterata | Circostanze attenuanti | Attenuanti generiche | Corte Costituzionale | Diritto penale | Processo penale | Reo | Reato
XHTML 1.0 | CSS 2.1 | Conforme alle linee guida per l'accessibilità ai contenuti del Web - livello tripla A
© 2004/25 Università degli Studi Suor Orsola Benincasa - Napoli | Crediti