Iniziativa popolare: novità dal Trattato di Lisbona
Il Trattato di Lisbona ha introdotto un nuovo strumento di democrazia diretta
riconoscendo ai cittadini europei la possibilità di presentare direttamente
progetti di legge alla Commissione Europea previa raccolta di 1 milione di
firme.
Le firme devono provenire da almeno un terzo degli stati membri e potranno
essere raccolte in formato digitale, la procedura prevede inoltre che la
proposta venga registrata on-line e messa a disposizione dei cittadini al fine
di vagliarla ed eventualmente aderire.
n° 4 - giovedì 20 maggio 2010
vai alla fonte Parlamento Europeo
tag E-gov
XHTML 1.0 | CSS 2.1 | Conforme alle linee guida per l'accessibilità ai contenuti del Web - livello tripla A
© 2004/25 Università degli Studi Suor Orsola Benincasa - Napoli | Crediti