Il Garante rinnova le autorizzazioni generali
Con l'apporto di circoscritte modifiche, il Garante privacy ha rinnovato le autorizzazioni generali che saranno efficaci dal 1° luglio 2011 sino al 31 dicembre 2012. Le materie di interesse riguardano i rapporti di lavoro, i dati sulla salute e la vita sessuale, le associazioni e le fondazioni, i liberi professionisti, le attività creditizie, assicurative e del settore turistico, l'elaborazione dei dati effettuata per conto terzi, gli investigatori privati e il trattamento dei dati di carattere giudiziario. Il Garante ha rinnovato, inoltre, l'autorizzazione al trattamento dei dati genetici estendendola anche agli organismi di mediazione pubblici e privati. Per questi ultimi, con un diverso provvedimento, l'Autorità aveva già disposto l'esonero della notificazione dei trattamenti di dati genetici effettuati nell'esercizio delle attività di mediazione.
n° 403 - giovedì 14 luglio 2011
vai alla fonte Garante Privacy
tag Privacy | Garante privacy | Dati sensibili
XHTML 1.0 | CSS 2.1 | Conforme alle linee guida per l'accessibilità ai contenuti del Web - livello tripla A
© 2004/25 Università degli Studi Suor Orsola Benincasa - Napoli | Crediti