Università degli Studi Suor Orsola Benincasa - Napoli
ARGeNtWEB
Modalità di navigazione
Percorso
Contenuto

Flash-Jus

Bocciata la tassa sulle calamità naturali!

La Corte Costituzionale, con la recente sentenza n. 22/12, ha stabilito che è illegittima la cosiddetta "tassa sulle calamità naturali" inserita in sede di conversione del decreto Milleproroghe dello scorso anno. La Consulta, dunque, boccia il provvedimento che impone alle Regioni di deliberare aumenti fiscali per poter avere accesso ai fondi della protezione civile per fronteggiare situazioni di emergenza. Infatti, costringere le Regioni a stabilire nuovi aumenti fiscali per poter accedere al Fondo nazionale della protezione civile, in presenza così di un persistente accentramento statale del servizio, lederebbe l'autonomia regionale e dunque il primo comma dell'articolo 119 Costituzione.

n° 583 - giovedì 23 febbraio 2012
vai alla fonte Corte Costituzionale
tag Legittimità costituzionale | Decreto legge | Tasse | Autonomia regionale | Corte Costituzionale



Menù della sezione
Menù rapido
Menù principale
Conformità agli standard

XHTML 1.0CSS 2.1 | Conforme alle linee guida per l'accessibilità ai contenuti del Web - livello tripla A


© 2004/25 Università degli Studi Suor Orsola Benincasa - Napoli  | Crediti