Principio del favor rei e prescrizione
Con ordinanza n. 43/2011, la Corte Costituzionale ha ritenuto infondata la questione di legittimità costituzionale inerente all'art. 10, c. III, della l. 251/2005 in materia di prescrizione laddove lo stesso esclude l'applicazione dei nuovi termini di prescrizione più favorevoli ai processi pendenti in appello o innanzi alla Corte di Cassazione. La Consulta ha statuito, infatti, che la retroattività del trattamento più favorevole attiene esclusivamente alla fattispecie incriminatrice ed alla pena, non si applica invece alle norme che non importano un mutamento nella valutazione sociale del fatto.
n° 624 - giovedì 29 marzo 2012
vai alla fonte Corte Costituzionale
tag Prescrizione | Favor rei | Corte Europea diritti dell'uomo (CEDU) | Diritto penale | Corte Costituzionale
XHTML 1.0 | CSS 2.1 | Conforme alle linee guida per l'accessibilità ai contenuti del Web - livello tripla A
© 2004/25 Università degli Studi Suor Orsola Benincasa - Napoli | Crediti