Vacanza "all inclusive"? Turista risarcito senza limiti
Nessun limite al risarcimento per i danni subiti dai turisti durante un viaggio all'estero “tutto compreso” organizzato da un tour operator. Con la sentenza n.75/2012, la Corte Costituzionale ha dichiarato l'illegittimità costituzionale dell'articolo 15 del D.lgs. n. 111/1995, sottolineando che con l'articolo in questione non è stata rispettata la delega conferita dal Parlamento al Governo per attuare la normativa comunitaria. In quest'ultima, infatti, non sono previsti limiti risarcitori per danni subiti dalla persona. Di conseguenza, se il sinistro è riconducibile alla responsabilità del tour operator, non è ammissibile alcun massimale.
n° 639 - giovedì 12 aprile 2012
vai alla fonte Altalex
tag Corte Costituzionale | Danno | Risarcimento del danno | Tour operator | Responsabilità contrattuale | Turismo | Direttiva europea | Viaggi
XHTML 1.0 | CSS 2.1 | Conforme alle linee guida per l'accessibilità ai contenuti del Web - livello tripla A
© 2004/25 Università degli Studi Suor Orsola Benincasa - Napoli | Crediti