Evoluzioni: il ruolo dell'AGCom nella tutela del copyright
Tante sono state le rivoluzioni connesse all'avvento dell'era digitale. Tra queste, spicca certamente l'infittito intreccio tra tutela del copyright, tutela della privacy (degli "internauti") e riconoscimento del diritto costituzionale di accesso alla cultura. Da qui nasce, nel 2000, il riconoscimento di una nuova gamma di poteri in capo all'AGCom per la prevenzione e repressione delle violazioni del diritto d'autore, (v. FlashJus del 7/7/2011 e del 23/12/2010). L'Articolo esamina questo accrescimento di competenze, con un occhio a possibili futuri scenari.
n° 649 - giovedì 19 aprile 2012
vai alla fonte Ipsoa
tag AGCOM | Diritto d'autore
XHTML 1.0 | CSS 2.1 | Conforme alle linee guida per l'accessibilità ai contenuti del Web - livello tripla A
© 2004/25 Università degli Studi Suor Orsola Benincasa - Napoli | Crediti