Ministero dell'Interno: competenza ai Prefetti sulla cittadinanza per matrimonio
Dal 01 giugno 2012 saranno attribuiti alla competenza del Prefetto l'accoglimento o il diniego dell'istanza di acquisto della cittadinanza iure matrimonii presentata dal coniuge straniero legalmente residente in Italia. La competenza resterà al Ministero dell'Interno nella sola ipotesi in cui vengano in considerazioni ragioni inerenti alla sicurezza della Repubblica e sarà, invece, del capo del dipartimento per le Libertà Civili e l'Immigrazione, qualora il coniuge straniero abbia la residenza all'estero. Questo quanto previsto dalla direttiva del Ministero dell'Interno del 07/03/2012, pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 96 del 24/04/2012. Ratio del provvedimento è migliorare l'efficacia della azione amministrativa, attraverso la razionalizzazione delle risorse umane, strumentali e finanziarie.
n° 660 - giovedì 3 maggio 2012
vai alla fonte Ministero dell'Interno
tag Ministero dell'Interno | Prefetto | Cittadinanza | Competenza
XHTML 1.0 | CSS 2.1 | Conforme alle linee guida per l'accessibilità ai contenuti del Web - livello tripla A
© 2004/25 Università degli Studi Suor Orsola Benincasa - Napoli | Crediti